Skip to main content
© JOAN FONTCUBERTA BY SIAE 2017
JOAN FONTCUBERTA

SPUTNIK: L'ODISSEA DEL SOYUZ II

La Sputnik Foundation sta ripercorrendo uno dei casi più sorprendenti nella storia dell’esplorazione spaziale. Il 25 ottobre del 1968 il cosmonauta imbarcato sulla navicella Soyuz 2 scomparve durante una missione. Secondo la versione ufficiale diffusa all’epoca, il Soyuz 2 era un’astronave completamente automatizzata, senza equipaggio a bordo. Gli archivi vennero manomessi e la storia fu riscritta per oscure “ragioni di stato”, finché i documenti non vennero finalmente desecretati, permettendo la ricostruzione di uno straordinario capitolo della storia che oggi ci appare assolutamente incredibile.

Sede della mostra

Palazzo Boncompagni
Via del Monte, 8

Sede della mostra

Palazzo Boncompagni
Via del Monte, 8

Costruito per iniziativa di Cristoforo Boncompagni nel 1537 e attribuito a Jacopo Barozzi, l’edificio presenta un impianto architettonico e decorativo di altissima qualità, che comprende una splendida scala elicoidale, soffitti e pareti riccamente affrescati. Sul portale figura l’insegna papale di Gregorio XIII, Ugo Boncompagni. Al suo interno si trova la magnifica sala delle audizioni papali, ornata da pitture di Pellegrino Tibaldi.

Menu